Jammu e Kashmirfrom the Wikipedia | Read original article |
Jammu e Kashmir stato federato |
|||||
---|---|---|---|---|---|
جموں اور کشمیر जम्मू और कश्मीर ཇ་མུ་དང་ཀ་ཤི་མིར། |
|||||
|
|||||
Localizzazione | |||||
Stato | ![]() |
||||
Amministrazione | |||||
Capoluogo | Jammu (inverno) Srinagar (estate) |
||||
Governatore | Narinder Nath Vohra | ||||
Lingue ufficiali | urdu | ||||
Data di istituzione | 1947 | ||||
Territorio | |||||
Coordinate del capoluogo |
32°43′48″N 74°52′12″E / 32.73°N 74.87°E | ||||
Superficie | 222 236 km² | ||||
Abitanti | 12 548 926 (2011) | ||||
Densità | 56,47 ab./km² | ||||
Divisioni | 22 | ||||
Altre informazioni | |||||
Fuso orario | UTC+5:30 | ||||
ISO 3166-2 | IN-JK | ||||
Cartografia | |||||
Sito istituzionale |
Jammu e Kashmir (kashmiri: جۄم تٕہ کٔشِیر ज्वम त॒ कॅशीर; urdu:جموں و کشمیر; hindi:जम्मू और कश्मीर), spesso abbreviato in Kashmir, è il più settentrionale degli stati dell'India, essendo situato perlopiù tra le montagne dell'Himalaya. Confina con l'Himachal Pradesh a sud, con il Pakistan a ovest e con la Cina a nord e a est.
La lingua ufficiale è l'urdu.[1][2]
Il Jammu e Kashmir si compone di tre divisioni: il Jammu, la Valle del Kashmir e il Ladakh, ulteriormente suddivise in 22 distretti complessivi. Il ghiacciaio Siachen, anche se sotto il controllo dei militari indiani, non si trova sotto l'amministrazione dello Stato del Jammu e Kashmir. Kishtwar, Ramban, Reasi, Samba, Bandipora, Ganderbal, Kulgam e Shopian sono distretti di recente costituzione.
Divisione del Jammu |
|
(Fonte: Censimento 2001)
Città | Popolazione |
---|---|
Srinagar | 894.940 |
Jammu | 378.431 |
Anantnag | 63.437 |
Baramulla | 61.941 |
Udhampur | 59.236 |
Sopore | 53.246 |
Kathua | 40.006 |
Bari Brahmana | 31.616 |
Jammu Cantonment | 30.107 |
Leh | 27.513 |
Bandipore | 25.714 |
Controllo di autorità | GND: 4256270-3 |
---|