Svizzera, Zurigo. Moneta d'argento da 1/2 tallero "City-View".
Anno di coniazione: 1720
Denominazione: 1/2 Tallero (36 Scellini)
Riferimento: KM-146Peso: ca. 13,4 g
Diametro: 33mm
Materiale: Argento
Diritto: Leone di bastione con coda a S, che tiene lo stemma ovale di Zurigo con la zampa sinistra e brandisce la spada con la sinistra. Cifra del valore (1/2) entro bordo ovale sul fondo.
Legenda: MONETA REIPUBLICAE TIGURINAE .
Verso: Veduta prospettica della città dal porto, guardando verso il fiume Limmat. Data (1720) in un cartiglio sottostante.
Leggenda: TIGURUM / 1720
Il cantone di Zurigo è costituito da terre acquisite dalla capitale Zurigo dopo che divenne reichsfrei nel 1218, in particolare dopo la rivoluzione delle corporazioni nel 1336. Zurigo si unì alla Confederazione svizzera nel 1351. La parte inferiore del cantone fu aggiunta ai territori di Zurigo nel 1362. Zurigo rivendicò e perse il Toggenburgo nella Vecchia guerra di Zurigo degli anni 1440. Le parti settentrionali fino al fiume Reno arrivarono al cantone dopo che la città di Zurigo acquistò Winterthur dagli Asburgo nel 1468. I possedimenti a ovest ottennero l'indipendenza da Zurigo come parti del Canton Argovia nel 1803. Il popolo approvò una nuova costituzione per il cantone nel febbraio 2005, in sostituzione della costituzione del 1869. La nuova costituzione entrò in vigore nel gennaio 2006.