Federico I di Anhalt | |
---|---|
Ritratto di Federico I di Anhalt | |
Duca di Anhalt | |
In carica | 1871 – 1904 |
Predecessore | Leopoldo IV |
Successore | Federico II |
Nome completo | Leopoldo Federico Francesco Nicola di Anhalt-Dessau |
Altri titoli | Duca di Anhalt-Dessau Duca di Anhalt-Köthen Duca di Anhalt-Bernburg |
Nascita | Dessau, 29 aprile 1831 |
Morte | Ballenstedt, 24 gennaio 1904 |
Luogo di sepoltura | Ballenstedt |
Casa reale | Ascanidi |
Dinastia | Anhalt-Dessau |
Padre | Leopoldo IV di Anhalt-Dessau |
Madre | Federica di Prussia |
Consorte | Antonietta di Sassonia-Altenburg |
Federico I Leopoldo Francesco Nicola di Anhalt (Dessau, 29 aprile 1831 – Ballenstedt, 24 gennaio 1904) fu Duca di Anhalt dal 1871 al 1904.
Federico era figlia del Duca Leopoldo IV di Anhalt-Dessau e della Principessa Federica di Prussia (1796–1850). Egli compì i propri studi a Bonn e all'Accademia di Ginevra, e nel 1851 entrò nel Primo Reggimento di Guardia a Potsdam e nel 1853 venne trasferito a Dessau.
Nel 1864 si trovò a fianco del Principe Federico Carlo di Prussia. Nel 1867 divenne Generale Luogotenente à la suite dell'esercito, partecipando alla Guerra Franco-Prussiana tra il 1870 ed il 1871.
Il 22 maggio 1871 alla morte del padre, divenne Duca di Anhalt (il quale comprendeva anche le terre di Anhalt-Dessau-Köthen-Bernburg). Federico I morì il 24 gennaio 1904. Gli succedette il figlio secondogenito Federico II.
Il 22 aprile 1854 Federico I sposò la Principessa Antonietta di Sassonia-Altenburg (17 aprile 1838-13 ottobre 1908), figlia del Principe Edoardo di Sassonia-Altenburg († 1852). Da questo matrimonio nacquero sei figli:
![]() |
Gran Maestro dell'Ordine di Alberto l'Orso |
![]() |
Croce di Ferro di I classe |
![]() |
Croce di Ferro di II classe |
![]() |
Cavaliere dell'Ordine dei Serafini |
— 13 marzo 1873 |
Controllo di autorità | VIAF: 232121843 · GND: 1019727365 |
---|