(900 X 453 pixel, dimensione del file: ~166K)
Postato da:
anonymous
2017-01-04
Bayern, Ludwig I. Geschichtstaler 1827. Stiftung des Ludwig-Ordens. Jaeger 35, AKS 118. Einige Randfehler, kleine Kratzer, sehr schön +
(900 X 454 pixel, dimensione del file: ~128K)
Postato da:
anonymous
2015-11-19
Bayern Geschichtstaler 1827. Stiftung des Ludwigs-Ordens. Jaeger 35, Thun 53, AKS 118, Kahnt 80, Davenport 560. Vorzüglich
(900 X 453 pixel, dimensione del file: ~105K)
Postato da:
anonymous
2015-11-23
BayernGeschichtstaler 1827. Stiftung des Ludwig-Ordens. Jaeger 35, Thun 53, AKS 118, Kahnt 80. Winz. Randfehler, fast vorzüglich
(900 X 454 pixel, dimensione del file: ~110K)
Postato da:
anonymous
2015-11-23
BayernGeschichtstaler 1827. Stiftung des Ludwig-Ordens. Jaeger 35, AKS 118. Erstabschlag. Winz. Kratzer, vorzüglich +
(1445 X 726 pixel, dimensione del file: ~241K)
Postato da:
anonymous
2015-05-01
1827,GERMANY. Bavaria. Taler, 1827. NGC MS-63.KM-732. Tied with one for finest certified, with only one higher. Commemorative of the founding of the Order of Ludwig. Light golden toning. Very sharp struck features.Pedigree: From the Rockaway Collection.
Ludovico I di Baviera, che regnò dal 1825 al ...
Ludovico I di Baviera, che regnò dal 1825 al 1848, supervisionò l'emissione di varie monete d'argento in Baviera durante il suo regno. Ecco alcuni dettagli sulle monete d'argento coniate durante il regno di Ludovico I: Fiorino d'argento: il fiorino era la principale unità monetaria in Baviera in questo periodo. Le monete d' ...
Gli stati della Germania hanno emesso un' ...
Gli stati della Germania hanno emesso un'ampia varietà di monete d'argento nel corso della storia, riflettendo il diverso panorama politico della regione prima dell'unificazione della Germania nel 1871. Ogni stato aveva il proprio sistema di conio, disegni e denominazioni. Ecco alcuni esempi di monete d'argento emesse da import ...