Ferdinando VI. Moneta coloniale in argento da 2 Reales.
Dosatore: MRiferimenti: 1750-MoM, KM-86.1. Denominazione: 2 Reales "tipo pilastro" Diametro: 27 mm Peso: 6,28 g Materiale: Argento
Recto: Scudo delle Armi di Castiglia e León, fiancheggiato da Denominaiton (R) e valore (2). Legenda latina: *FRD . VI. D . G . HISP. ETIND. R * Esteso: FERDINANDO VI DEI GRATIA ET INDIARUM REX Traduzione: "Ferdinando VI per grazia di Dio, Re delle Spagne e delle Indie" Campi: * R * / * 2 *
Rovescio: due sfere con una corona sopra (che rappresenta il Vecchio e il Mondo). Le sfere sono sopra lo Stretto di Gibilterra, fiancheggiate da due pilastri coronati, che rappresentano le Colonne d'Ercole, con PLUS VLTRA ("Più in là") sugli stendardi avvolti attorno alle colonne, data sotto. Legenda latina: VTRA QUE VNUM / * Mo * 1750 * M * Traduzione: "Da entrambe le parti – Unità"
Ferdinando VI (23 settembre 1713-10 agosto 1759), re di Spagna dal 9 luglio 1746 fino alla sua morte. Era il quarto figlio del precedente monarca Filippo V e della sua prima moglie Maria Luisa di Savoia. Ferdinando, il secondo membro della dinastia spagnola dei Borbone, nacque a Madrid il 23 settembre 1713.