preceded by | |
|
|||||||
|
succeeded by | ||||||
|
Southern Rhodesia (1923-1980)from the Wikipedia | Read original article |
Coordinate: 19°01′S 30°01′E / 19.016667°S 30.016667°E
Rhodesia Meridionale | ||
---|---|---|
|
||
Dati amministrativi | ||
Nome completo | Colony of Southern Rhodesia | |
Nome ufficiale | Colony of Southern Rhodesia | |
Lingue parlate | inglese | |
Inno | God Save the Queen | |
Capitale | Salisbury | |
Dipendente da | Impero Britannico | |
Politica | ||
Forma di governo | Monarchia costituzionale | |
Monarca | Giorgio V (1923-36) Edoardo VIII (1936) Giorgio VI (1936-52) Elisabetta II (1952-80)[1] |
|
Governatore | Sir J.R. Chancellor (1923-28) Sir H. Gibbs (1959-69)[2] Lord Soames (1979-80) |
|
Nascita | 1889 | |
Causa | Fondazione della Colonia Britannica | |
Fine | 1980 | |
Causa | Nascita dello Zimbabwe | |
Territorio e popolazione | ||
Massima estensione | 390.580 nel | |
Economia | ||
Valuta | Sterlina rhodesiana meridionale Sterlina rhodesiana Dollaro rhodesiano |
|
Evoluzione storica | ||
Preceduto da | ![]() ![]() |
|
Succeduto da | ![]() Zimbawe Rhodesia (1979) ![]() |
Rhodesia Meridionale (in inglese Southern Rhodesia) era il nome con cui era chiamata la colonia britannica situata a settentrione del Sudafrica (corrispondente all'attuale Zimbabwe). L'aggettivo "meridionale" fu eliminato nel 1964 e, fino alla creazione dello Zimbabwe Rhodesia nel 1979, il nome dato al paese fu Rhodesia.
Il nome deriva da quello del britannico Cecil Rhodes, una delle personalità più rilevanti nella storia dell'espansione britannica nell'Africa meridionale. La Rhodesia fu creata nel 1888 dopo la firma di una serie di trattati con i sovrani locali (tra i quali il più celebre era Lobengula, re dei Matabele) con i quali Rhodes si assicurò la concessione per lo sfruttamento minerario. Nel 1910 la Rhodesia Settentrionale (corrispondente all'attuale Zambia) si separò da quella meridionale.
Nel 1965, con atto unilaterale, la Rhodesia si dichiarò indipendente, dopo una lunga guerra civile che vide contrapposto il governo, guidato da una maggioranza bianca, e le organizzazioni di guerriglieri dello ZIPRA e dello ZANLA, il Regno Unito riuscì a riprendere il controllo del paese per poi concedere l'indipendenza nel 1980. Fu l'ultima colonia europea sul territorio africano ad ottenere l'indipendenza, con lo Zimbabwe indipendente finì quindi il colonialismo europero che da più di un secolo si protraeva sul continente.
Per gli eventi storici della Rhodesia Meridionale vedi la voce Storia della Rhodesia
Controllo di autorità | VIAF: 124791213 · GND: 15632-2 |
---|