Bermudafrom the Wikipedia | Read original article |
Bermuda | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|||||||
Dati amministrativi | |||||||
Nome completo | Bermuda | ||||||
Nome ufficiale | Bermuda | ||||||
Dipendente da | ![]() |
||||||
Lingue ufficiali | inglese | ||||||
Capitale | Hamilton | ||||||
Politica | |||||||
Status | Territorio d'oltremare | ||||||
Regina | Elisabetta II Governatore: George Fergusson |
||||||
Premier | Michael Dunkley | ||||||
Superficie | |||||||
Totale | 58.8 km² (233º) | ||||||
Popolazione | |||||||
Totale | 65.773 ab. (2006) | ||||||
Densità | 1.096 ab./km² | ||||||
Nome degli abitanti | Bermudiani | ||||||
Geografia | |||||||
Continente | America Settentrionale | ||||||
Fuso orario | UTC-4 | ||||||
Economia | |||||||
Valuta | Dollaro della Bermuda | ||||||
Fecondità | 1,8 (2010)[1] | ||||||
Varie | |||||||
TLD | .bm | ||||||
Prefisso tel. | +1441 | ||||||
Inno nazionale | God Save The Queen Hail to Bermuda |
||||||
Membro del CARICOM |
Bermuda è un territorio d'oltremare britannico costituito da un arcipelago che comprende circa trecento isolotti corallini, venti dei quali abitati, detti le Bermude (errato il plurale Bermuda[2]).
Il capoluogo è Hamilton, situato nella Grande Bermuda.
Gli abitanti sono in prevalenza di pelle scura o mulatti, ma vi sono anche minoranze di pelle bianca.
Queste isole atlantiche prendono il nome del loro scopritore, lo spagnolo Juan de Bermudez, che le raggiunse nel 1505. In seguito colonizzate dai naufraghi della Sea Venture nel 1609, assunsero il nome di Isole Somers, in onore dell'ammiraglio George Somers.
Bermuda è suddivisa amministrativamente in 9 parrocchie civili e 2 municipalità esterne alle parrocchie (le cittadine di Hamilton e Saint George).
L'arcipelago di Bermuda insieme alla Florida e a Puerto Rico dà il nome al cosiddetto "triangolo delle Bermude".
Si parlano l'inglese (lingua ufficiale) e il portoghese.
Neri 55% , Bianchi 34% , Mulatti 6,5%, Altri 4,5%.
![]() |
Per approfondire, vedi Diocesi di Hamilton in Bermuda. |
La religione predominante è il protestantesimo con circa il 52% della popolazione, segue quella cattolica con il 15% e le altre con il 32%.
Importante per l'economia di Bermuda è il turismo; nell'isola si producono inoltre frutta e ortaggi. Notevole è l'esportazione di fiori, essenze e bulbi.
Bermuda è considerata un paradiso fiscale. Il sistema fiscale italiano, col Decreto Ministeriale 04/05/1999, l'ha inserita tra gli Stati o Territori aventi un regime fiscale privilegiato, nella cosiddetta Lista nera, ponendo quindi limitazioni fiscali ai rapporti economico commerciali che si intrattengono tra le aziende italiane ed i soggetti ubicati in tale territorio.
Bermuda applica tasse dirette molto basse su redditi di persone fisiche o giuridiche. Il sistema fiscale locale si basa su diritti doganali, tasse da redditi e sui consumi.
Controllo di autorità | VIAF: 126599932 · LCCN: n79115394 · GND: 4005759-8 |
---|