1 Batz Svizzera Argento

Metallo:
Stato:
Periodo:
1813

Codice sul catalogo:

1815, Svizzera, San Gallo (Cantone). Moneta da 1 Batzen in argento da 1 miliardo. Anno di zecca: 1815 Denominazione: 1 Batzen Riferimento: KM-110. Luogo di zecca: San Gallo (San Gallo, Svizzera) Materiale: Billon (lega d'argento di bassa qualità) Diametro: 24 mm Peso: 2,37 g Uno dei primi sindaci di San Gallo potrebbe essere tra i più colorati, Ulrich Varnbüler. Hans, il padre di Ulrich, era prominente negli affari cittadini di San Gallo, in Svizzera, agli inizi del 1400. Ulrich fece il suo ingresso negli affari pubblici all'inizio degli anni Sessanta del Quattrocento e raccolse le varie cariche e onorificenze a disposizione di un uomo talentuoso e ambizioso. Dimostrò ottime qualità come comandante sul campo delle truppe di San Gallo nelle guerre borgognone. Nella battaglia di Grandson del 1476 lui e le sue truppe fecero parte delle unità avanzate della Confederazione e presero parte al loro famoso attacco. (A San Gallo è ancora visibile un grande dipinto con Ulrico che ritorna trionfalmente accolto dall'eroe a San Gallo). Dopo la guerra rappresentò spesso San Gallo in diversi parlamenti della Confederazione. Nel dicembre del 1480 gli fu offerta per la prima volta la carica di sindaco. Da quel momento in poi ricoprì diversi incarichi di rilievo in città e fu considerato il leader intellettuale e politico. Secondo Vadian, che conosceva bene i suoi contemporanei, "Ulrich era un uomo molto intelligente, osservatore ed eloquente che godeva della massima fiducia della cittadinanza". Anche la sua reputazione tra i Confederati era notevole. Tuttavia, alla fine degli anni Ottanta del Quattrocento, venne coinvolto in un conflitto che avrebbe avuto gravi conseguenze negative per lui e per la città di cui era sindaco. Nel 1463 Ulrich Rösch assunse la direzione dell'abbazia di San Gallo. Era un prelato ambizioso, il cui obiettivo era riportare l'abbazia alla ribalta con ogni mezzo possibile dopo le perdite delle guerre dell'Appenzello. Le sue irrequiete ambizioni offendevano gli interessi politici e materiali dei suoi vicini. Quando chiese l'aiuto del papa e dell'imperatore per portare a termine il progetto di trasferire l'abbazia a Rorschach sul Lago di Costanza, incontrò la dura resistenza dei cittadini sangallesi, di altri chierici e della nobiltà appenzellese della valle del Reno che erano preoccupati per le loro partecipazioni. A questo punto Varnbüler entrò in conflitto contro il prelato. Voleva limitare l'aumento del potere dell'abbazia e allo stesso tempo aumentare il potere della città che era stata limitata nel suo sviluppo. A questo scopo stabilì contatti con contadini e abitanti dell'Appenzello (guidati dal fanatico Hermann Schwendiner) che cercavano un'opportunità per indebolire l'abate. Inizialmente protestò presso l'abate e i rappresentanti dei quattro cantoni confederati sostenitori (Zurigo, Lucerna, Svitto e Glarona) contro la costruzione della nuova abbazia a Rorschach. Poi il 28 luglio 1489 fece distruggere gli edifici già in costruzione dalle truppe armate di San Gallo e Appenzello. Quando l'abate si lamentò dei danni con i Confederati e chiese il risarcimento completo, Ulrich rispose con una controquerela e in collaborazione con Schwendiner respinse gli sforzi arbitrali dei Confederati imparziali. Motivò i chierici da Wil a Rorschach a rinunciare alla loro lealtà verso l'abbazia e si espresse contro l'abbazia all'assemblea cittadina di Waldkirch, dove si formò la lega popolare. Era fiducioso che i quattro Cantoni sostenitori non sarebbero intervenuti con la forza a causa delle tensioni esistenti tra la Confederazione e la Lega Sveva. La sua determinazione fu rafforzata dal fatto che i sangallesi lo elessero nuovamente nel 1490 al massimo magistrato. Tuttavia, all'inizio del 1490, i quattro cantoni decisero di adempiere al loro dovere nei confronti dell'abbazia e di invadere il territorio sangallese. cantone con una forza armata. Gli appenzellesi e il clero locale si sottomisero a questa forza senza notevole resistenza, mentre la città di San Gallo si preparava a combattere fino alla fine. Tuttavia, quando seppero che i loro connazionali avevano rinunciato alla lotta, persero la fiducia; il risultato finale fu che conclusero un patto di pace che limitò notevolmente i poteri della città e gravò sulla città gravi sanzioni e risarcimenti. Ulrich, sopraffatto dalla responsabilità delle sue decisioni politiche, fu preso dal panico di fronte all'avvicinarsi del nemico che voleva catturarlo. La sua vita era in grave pericolo e fu costretto a travestirsi da messaggero e fuggire dalla città. Si recò a Lindau, a Innsbruck e alla corte del re Massimiliano. I vincitori confiscarono i suoi beni che si trovavano fuori dalla città di San Gallo e lo bandirono dai confini della Confederazione. Ulrich allora fece appello alla corte imperiale (così come Schwendiner, che era fuggito con lui) per la restituzione dei suoi beni. La causa ebbe il sostegno di Federico II e Massimiliano e il processo si trascinò per anni. L'attività fu continuata dai figli di Ulrich, Hans e Ulrich, dopo la sua morte nel 1496, e alla fine riconquistarono le proprietà. Dall'azione giudiziaria risultarono però altre conseguenze politiche, perché la Confederazione prese possesso della città di San Gallo e respinse le incursioni dell'impero. Il conflitto rafforzò così i rapporti tra la Confederazione e la città di San Gallo. D'altra parte la situazione aumentò l'alienazione tra la Svizzera e l'Impero tedesco, che alla fine significò una separazione totale in seguito alla guerra di Svevia. Varnbüler è ulteriormente immortalato in una famosa xilografia di Albrecht Dürer, che fa parte della collezione di xilografie dello Smithsonian Institution(qv). Dei figli Varnbüler, il maggiore (Hans/Johann) divenne sindaco di Lindau. È il patriarca dei Varnbüler del Baden e del Württemberg.

altro

 

5  monete nel gruppo

(1365 X 651 pixel, dimensione del file: ~212K)
Postato da: anonymous  2020-02-06
1814, Switzerland, St. Gallen (Canton). Billon Silver 1 Batzen Coin. VF+ Condition: VF+ Mint Year: 1814 Reference: KM-110. Denomination: 1 Batzen Mint Place: St. Gallen (Saint Gall, Switzerland) Material: Billon (low grade silver alloy) Diameter: 24mm Weight: 2.20gm em>. One ...

(1365 X 654 pixel, dimensione del file: ~211K)
Postato da: anonymous  2019-10-09
1815, Switzerland, St. Gallen (Canton). Billon Silver 1 Batzen Coin. aXF! Mint Year: 1815 Condition:About XF! Denomination: 1 Batzen Reference: KM-110 ($100 in XF). Mint Place: St. Gallen (Saint Gall, Switzerland) Material: Billon (low grade silver alloy) Diameter: 24mm Weight: 2. ...

(818 X 410 pixel, dimensione del file: ~115K)
Postato da: anonymous  2015-09-02
SCHWEIZ SPEZIALSAMMLUNG St. Gallen Kanton Batzen 1813. 2.21 g. D.T.169d. HMZ 2-916h. FDC.

(1005 X 475 pixel, dimensione del file: ~107K)
Postato da: anonymous  2014-12-05
1812, Swiss Cantons, St. Gallen. Billon Silver Batzen Coin. F-VF. Mint Year: 1812 K Reference: KM-110. R! Denomination: 3 Kreuzer (Groschen) Mint Place: St. Gallen (Saint Gall, Switzerland) Condition: Dark oxidation and rusty deposits, otherwise F-VF. Material: Billon (debased s ...
BELGIUM 1 Franc 1913 - Silver 0.835 - French Text - Albert - XF - 2861 *
Venduta per: $5.0
BELGIUM 1 Franc 1913 - Silver 0.835 - French Text - Albert - XF - 2861 *
FRENCH WEST AFRICA 2 Francs 1948 - Aluminum - XF - 3407
Venduta per: $2.0
FRENCH WEST AFRICA 2 Francs 1948 - Aluminum - XF - 3407
FRANCE 50 Centimes 1907 - Silver .835 - VF - 3414
Venduta per: $5.0
FRANCE 50 Centimes 1907 - Silver .835 - VF - 3414
Queste monete potrebbero interessarti
5 Batz Svizzera Argento
5 Batz Svizzera Argento
il gruppo ha   2 monete / 2 prezzi
5 Franc Svizzera Argento
5 Franc Svizzera Argento
il gruppo ha   46 monete / 44 prezzi
5 Franc Svizzera Argento
5 Franc Svizzera Argento
il gruppo ha   72 monete / 72 prezzi
2025-05-08 - Historical Coin Prices
1 Dollaro Stati Uniti d'America (1776 - ) Rame/Argento
Prezzi da fonti pubbliche
Dettagli
2025-05-07 - Historical Coin Prices
1 Grivennik Impero russo (1720-1917) Argento Cater ...
Prezzi da fonti pubbliche
Dettagli
Potresti essere interessato in…
I governanti degli imperi
Impero romano (27BC-395)
Albero genealogico della dinastia e monete
House of Holstein-Gottorp
Mettiti alla prova!
Puzzle di Monete
Puzzle di Monete
Prezzi Monete
Prezzi Monete