1856, Ecuador (Repubblica). Bellissima e minuscola moneta d'argento da 1/4 reale (Quarto). Menta di Quito! Anno di zecca: 1856 Luogo di zecca: Quito Riferimento: KM-36. Denominazione: 1/4 Real (Quarto) Diametro: 12 mm Peso: 0,65 g Materiale: Argento Recto: busto femminile di Lady Liberty a sinistra. Legenda: PL. P . ET LA CONSIT. 1856 GJ 8 Rovescio: Valore in parole (UN QUARTO) circondato da legenda. Nome della zecca (QUITO) di seguito. Legenda: REPUBBLICA EL ECUADOR QUITO L'Ecuador, ufficialmente (spagnolo: República del Ecuador), letteralmente "Repubblica dell'equatore") è una repubblica democratica rappresentativa del Sud America, confinante con la Colombia a nord, con il Perù a est e a sud e dall'Oceano Pacifico a ovest. È uno degli unici due paesi del Sud America (insieme al Cile) a non confinare con il Brasile. Il paese comprende anche le Isole Galápagos nel Pacifico, a circa 965 chilometri (600 miglia) a ovest della terraferma. L'Ecuador si trova a cavallo dell'equatore, da cui prende il nome, e ha una superficie di 256.371 chilometri quadrati (98.985 mi²). La sua capitale è Quito; la sua città più grande è Guayaquil. Secondo il World Conservation Monitoring Centre, un'agenzia del Programma ambientale delle Nazioni Unite (vedi biodiversità sotto), l'Ecuador è uno dei soli 17 paesi con megadiversità al mondo. È un paradiso sia per gli scienziati che per i turisti. In un raggio di soli 300 Km si può accedere a tanti ecosistemi quanti sono quelli presenti negli Stati Uniti. L’Ecuador ha più specie vegetali endemiche di tutti gli Stati Uniti messi insieme (vedi il rapporto sul tema della biodiversità nei paesi del megadiverso).