Lo statere (greco antico στατήρ, letteralmente "peso") era un'antica moneta di origine macedone circolata dall'VIII secolo a.C. al 50 d.C. Era anche molto utilizzato dalle tribù celtiche. Il conio originale di questa moneta, come quello praticato ad Atene, valutava lo statere ... |
Il termine "Denario italiano" non è comunemente usato in numismatica, poiché il denario era una moneta d'argento romana utilizzata durante la Repubblica Romana e l'Impero Romano, piuttosto che in Italia specificamente. Tuttavia, se parliamo di monete d'argento coniate in I ... |
Durante la presidenza di Thomas Jefferson (1801-1809), la Zecca degli Stati Uniti svolse un ruolo cruciale nella produzione di monete per la giovane nazione. Ecco alcuni sviluppi e attività chiave della Zecca degli Stati Uniti durante la presidenza di Jefferson: Coinage Act del 1800: nel 1800, ... |